Recensione: “Qui nella penombra” di Carlotta Benedetta Bragaglia
Author: Gianpaolo Bocci
Luglio 7, 2020
In approfondimenti, Articoli, IEFCoS, recensioni
Comments (0)
Da CISMAI.IT Scritta da Monica Micheli “Qui nella penombra” è un libro bello, doloroso, straordinaria e coraggiosa testimonianza di un orrore, di quelli che faticano a venire alla luce, perché si consumano nella penombra di una realtà che nessuno vuole
Read more...
Basaglia e i Super Eroi – M. Coletti Intervista M. Ceberio
Author: Gianpaolo Bocci
Giugno 11, 2020
In approfondimenti, IEFCoS, Le interviste di Maurizio Coletti
Comments (0)
I Pazienti non Richiedenti – M. Coletti intervista M. Selvini
Author: Gianpaolo Bocci
Giugno 3, 2020
In approfondimenti, Articoli, IEFCoS, Le interviste di Maurizio Coletti
Comments (0)
La Violenza Filio-Parentale – M. Coletti Intervista R. Pereira
Author: Gianpaolo Bocci
Giugno 3, 2020
In approfondimenti, Articoli, IEFCoS, Le interviste di Maurizio Coletti
Comments (0)
Il Tempo della Cura e della Riflessione – M. Coletti Intervista L. Cancrini
Author: Gianpaolo Bocci
Giugno 3, 2020
In approfondimenti, Articoli, IEFCoS, Le interviste di Maurizio Coletti
Comments (0)
Meta-Intervista – M. Coletti intervistato da G. Bocci
Author: Gianpaolo Bocci
Giugno 3, 2020
In Articoli, IEFCoS, Le interviste di Maurizio Coletti
Comments (0)
Presentazione del libro “Tra segreto e vergogna” 26 Maggio
Author: Gianpaolo Bocci
Maggio 14, 2020
In approfondimenti, IEFCoS, News, pubblicazioni
Comments (0)
Webinar ISPCAN con Monica Micheli
Il 21 aprile si è tenuto il Webinar Internazionale organizzato dall’Ispcan (Società europea contro maltrattamento e abuso all’infanzia): “Le strategie messe in atto in Italia per affrontare il covid-19 nell’ambito della tutela e cura del maltrattamento all’infanzia: Cos’abbiamo imparato”Il webinar ha voluto raccontare, dal
Read more...
Didattica online
Cari amici, colleghi ed allievi dell’Istituto, non crediamo sia necessario spendere molte parole sull’eccezionalità della situazione che stiamo vivendo, immersi come siamo in una condizione che non ci vede preparati, che appare irreale nella sua gravità. Ci tornano in mente,
Read more...
Lavorare con i tossicodipendenti. Complessità, sfide e rimozione sociale
CONCLUSIONI La visione generale che emerge dalla ricerca Se ci riferiamo all’ultima fase di sviluppo del sistema delle dipendenze patologiche nel nostro paese è possibile prendere atto piuttosto agevolmente di un progressivo declino dell’attenzione sociale ed istituzionale con cui si
Read more...